Vetrina
Giornalisti, per l’iscrizione all’Albo servirà la laurea: la riforma
Novità in arrivo per ciò che riguarda l’accesso all’Albo professionale dei giornalisti (sia pubblicisti che professionisti). I dettagli
L’articolo Giornalisti, per l’iscrizione all’Albo servirà la laurea: la riforma proviene da TeleOne.


Novità per ciò che riguarda l’albo professionale dei giornalisti. Sembra essere ormai avviato un percorso di riforma, ed a breve si attendono importanti novità soprattutto per ciò che riguarda l’accesso alla professione. Secondo i contenuti del documento approvato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti lo scorso 14 giugno, per accedere agli elenchi dei pubblicisti e dei professionisti, servirà la laurea (triennale per i primi, magistrale per i secondi).
Le proposte di riforma, che sono incluse nel documento in questione, è stato approvato all’unanimità, ed il voto finale è previsto a luglio. Le norme che riguardano l’accesso alla professione giornalistica, è bene ribadirlo, sono ferme al lontano 1963.
Per ciò che riguarda la formazione, all’Albo dei giornalisti professionisti – è uno stralcio del documento di due settimane fa – si accederà superando un esame di idoneità professionale, al termine di un percorso formativo costituito dalla acquisizione di una laurea magistrale in Giornalismo o di una laurea almeno di primo livello conseguita nell’ambito dell’Unione europea in una qualsiasi disciplina (materia regolamentata dalla convenzione di Lisbona, dalla legge 148 del 2002, dalla direttiva Ue 2005/36), seguita da un corso specialistico da attuarsi attraverso forme di controllo e vigilanza da parte dell’Ordine o da un master di giornalismo riconosciuto dall’Ordine. Si chiederà, in parziale analogia con quanto avviene per il professionismo, almeno una laurea di primo livello, condizione prioritaria.
Fra le tematiche, anche quelle riguardanti l’esclusività o la retribuzione: tutti gli argomenti saranno analizzati nuovamente (da Consiglio nazionale e presidenti e vicepresidenti delle varie regioni), ed eventualmente modificati, prima della votazione del testo finale, che sarà in programma nella metà del prossimo mese di luglio.
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca6 giorni ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca6 giorni ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Magazine2 settimane ago
Sicilia, un deputato “chiede sesso alle ragazze a cui offre un lavoro”: la denuncia di Ismaele La Vardera
-
Magazine2 settimane ago
Rimane schiacciato dall’auto guidata per gioco da un bambino: morte cerebrale per un 42enne
-
Multimedia2 settimane ago
Forte scossa di terremoto: in Nuova Zelanda sisma di magnitudo 6.7
-
Cronaca7 giorni ago
Brutalmente aggredito e ucciso a Partinico: fermati due fratelli di 43 e 30 anni, disposta autopsia sul corpo di Vaccaro
-
Cronaca2 giorni ago
Sara Campanella è stata aggredita e uccisa “con 5 coltellate”: ecco le verità emerse dall’autopsia