News e Focus
Farà ancora gran caldo, per un po’, svolta attesa a metà settembre: il meteo
Nella prima metà del mese gran parte del Mediterraneo centrale resterà sotto il dominio dell’anticiclone africano
L’articolo Farà ancora gran caldo, per un po’, svolta attesa a metà settembre: il meteo proviene da TeleOne.


Gli ultimi aggiornamenti parlano chiaro: anche nella prima metà di Settembre gran parte del Mediterraneo centrale (compreso il nostro Paese) resterà sotto il dominio dell’anticiclone africano: questo si tradurrà in un periodo all’insegna ancora di una pressoché totale stabilità atmosferica, salvo per locali temporali sulle zone montuose, con valori termici che potrebbero sfiorare localmente i 40°C, specie al Sud e sulle due Isole maggiori.
Farà molto caldo anche sul resto d’Italia, con valori fin verso ed oltre i 30°C durante le ore pomeridiane. Ecco servito il nuovo clima del XXI secolo, come riporta ilmeteo.it, con l’Estate che ormai si prolunga almeno per tutto il mese di Settembre, a suon di valori termici molto elevati.
Uno sblocco atmosferico potrebbe arrivare entro metà Settembre e la causa va ricercata nel particolare assetto configurativo che andrà a disegnarsi sull’Europa centro-occidentale. Stiamo parlando di una sorta di canale al cui interno fluiscono come immensi fiumi atmosferici delle perturbazioni che dal Nord Atlantico raggiungono il bacino del Mediterraneo.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Da tener d’occhio saranno le temperature dei nostri mari, tutt’ora fin troppo elevate, con valori intorno ai 28-29°C: stiamo parlando di un’anomalia di circa 4/5°C oltre le medie di riferimento. Tutto ciò si traduce in una maggiore energia potenziale in gioco, ovvero in quel carburante necessario per lo sviluppo di fenomeni estremi possibili già per le prossime settimane.Canale al cui inteno fluiscono le grandi perturbazioni atlantiche
Oltre alle prime perturbazioni di stampo autunnale, queste condizioni (caldo fuori stagione), per esempio, potrebbero portare sulle aree meridionali, come avverte ilmeteo.it, allo sviluppo di Medicane (dalla fusione dei termini inglesi MEDIterranean hurriCANE “uragano mediterraneo”), ossia violente perturbazioni che si formano quando una bassa pressione viene alimentata dalle acque calde del Mediterraneo e sviluppa caratteristiche da tempesta tropicale.
Anche se spesso hanno breve durata, i Medicane possono portare forti piogge e forti raffiche di vento fino a oltre i 120 km/h. Insomma, l’Estate potrebbe avere i giorni contati. Entro la metà di Settembre è attesa una svolta e la fine di questo grande caldo.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca7 giorni ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca7 giorni ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Magazine2 settimane ago
Rimane schiacciato dall’auto guidata per gioco da un bambino: morte cerebrale per un 42enne
-
Cronaca2 giorni ago
Sara Campanella è stata aggredita e uccisa “con 5 coltellate”: ecco le verità emerse dall’autopsia
-
Cronaca7 giorni ago
Brutalmente aggredito e ucciso a Partinico: fermati due fratelli di 43 e 30 anni, disposta autopsia sul corpo di Vaccaro
-
Cronaca1 settimana ago
Devastante terremoto in Birmania: magnitudo 7.7, “migliaia di vittime, danni enormi”
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora shock in casa, mamma e bimbo di 4 anni attaccati dal cane di famiglia: succede nell’Agrigentino