News e Focus
Meteo, previsioni fra anticiclone e maltempo: settimana di contrasti, anche in Sicilia
Nebbie e clima mite fino a mercoledì, poi freddo e maltempo con venti polari e neve: le previsioni per i prossimi giorni
L’articolo Meteo, previsioni fra anticiclone e maltempo: settimana di contrasti, anche in Sicilia proviene da TeleOne.


L’Italia si prepara ad affrontare una settimana di contrasti meteorologici, con un robusto anticiclone che, fino a mercoledì 18 dicembre, garantirà condizioni di tempo stabile e un clima mite per il periodo.
L’alta pressione, accompagnata da aria calda in quota, si estenderà su gran parte dell’Europa centro-occidentale, bloccando perturbazioni atlantiche e incursioni di aria fredda polare.
Questa situazione porterà temperature sopra la media stagionale, soprattutto su Alpi, Centro e Sud. Tuttavia, non mancheranno effetti meno piacevoli: dense nebbie notturne interesseranno le pianure del Nord, in particolare bassa Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, riducendo la visibilità.
Durante il giorno, le nebbie lasceranno spazio a nubi basse, che persisteranno in alcune aree della Valle Padana e lungo le coste liguri e toscane, mantenendo le temperature più contenute rispetto al resto del Paese.
SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI!
L’assenza di venti significativi favorirà inoltre l’accumulo di inquinanti atmosferici, peggiorando la qualità dell’aria nelle zone interessate.
Da giovedì 19 dicembre si assisterà a un brusco cambio di scenario: l’anticiclone si sposterà verso ovest, aprendo la strada a freddi venti polari. Questi venti accompagneranno la formazione di un vortice ciclonico, con un deciso peggioramento delle condizioni meteo. Piogge diffuse colpiranno inizialmente il Nord, estendendosi entro sera al versante tirrenico, coinvolgendo in particolare Toscana, Lazio e Campania.
Attenzione alla neve, che tornerà a cadere a basse quote, intorno ai 1300-1400 metri sugli Appennini centrali e più in basso sulle Alpi. Da venerdì 20 dicembre il maltempo si concentrerà sul Centro-Sud, con forti venti di Maestrale, Bora e Libeccio. La neve potrebbe scendere fino a 7-900 metri sugli Appennini e a quote bassissime sulle Alpi di confine.
La tendenza per il weekend prevede un ritorno alla stabilità atmosferica, grazie al ripristino dell’alta pressione, che garantirà un sabato 21 e una domenica 22 più tranquilli.
CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK!
GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI
(www.teleone.it)

-
Cronaca5 giorni ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora una tragedia sulla A20, in direzione Messina: scontro fra moto, perde la vita un 45enne
-
Cronaca4 giorni ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca4 giorni ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora un tragico scontro sulla A19 Palermo-Catania: una giovane perde la vita
-
Magazine1 settimana ago
Sicilia, un deputato “chiede sesso alle ragazze a cui offre un lavoro”: la denuncia di Ismaele La Vardera
-
Magazine1 settimana ago
Rimane schiacciato dall’auto guidata per gioco da un bambino: morte cerebrale per un 42enne
-
Multimedia1 settimana ago
Forte scossa di terremoto: in Nuova Zelanda sisma di magnitudo 6.7