Cronaca
Freddo e neve in Sicilia, allerta della Protezione civile: ma ora schiarite fino al weekend
Da domani, 27 dicembre, l’arrivo di un’area di alta pressione porterà condizioni di bel tempo su tutto il Paese
L’articolo Freddo e neve in Sicilia, allerta della Protezione civile: ma ora schiarite fino al weekend proviene da TeleOne.


Quella di alcuni giorni fa era stata una allerta gialla per rischio neve e ghiaccio sopra i 500 metri di altitudine. Con l’arrivo delle prime nevicate, la sala operativa della Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta gialla.
Diverse sono state anche nelle ultime ore le segnalazioni ricevute da parte di automobilisti in difficoltà in quota. E immediato è stato in diversi casi l’intervento di squadre di volontari dotate di pick-up 4×4 per assistere i cittadini in difficoltà.
L’allarme ha spinto la Protezione Civile a invitare i comuni, le città metropolitane e i liberi consorzi ad attivare i piani di emergenza per il rischio neve. L’obiettivo è garantire una risposta rapida e organizzata per affrontare eventuali disagi, soprattutto nelle aree montane e rurali.
Alla popolazione è stato raccomandato di seguire scrupolosamente le norme di precauzione e le indicazioni di sicurezza. Rispetto delle misure è fondamentale per evitare situazioni di pericolo, specialmente sulle strade esposte a neve e ghiaccio.
L’allerta arriva in un momento critico, con le prime avvisaglie di un inverno rigido che mette alla prova il sistema di emergenza.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
E intanto, secondo quelle che sono le ultime previsioni degli esperti, la situazione meteorologica mostrerà già dalle prossime ore segnali di miglioramento. Per oggi, 26 dicembre, il vortice di bassa pressione responsabile dell’intensa fase di maltempo sul Centro-Sud si sposterà verso la Grecia, favorendo una graduale stabilizzazione. Le regioni centrali adriatiche, il Sud e la Sicilia stanno già registrando cieli meno minacciosi, con solo qualche addensamento nuvoloso residuo e venti settentrionali ancora intensi.
Le previsioni per oggi indicano cieli sereni al Nord, in Toscana e nel Lazio, mentre persisteranno nubi al mattino su Abruzzo, Molise, Sud e Isole maggiori. Le schiarite saranno più evidenti su coste campane, Salento, bassa Calabria e Sicilia meridionale. Sulla Sila, le ultime nevicate si verificheranno a quota 1000 metri. Nel pomeriggio, il cielo tenderà a rasserenarsi quasi ovunque.
Anche le temperature mostrano segnali di ripresa: le massime sono in lieve aumento al Sud e in Sicilia. Tuttavia, i venti resteranno protagonisti, con raffiche forti da nord-est sull’alto Adriatico, al Centro-Sud e sulle Isole. La Bora soffierà intensa sul Golfo di Trieste, mentre mari molto mossi interesseranno diverse aree costiere.
Da domani, 27 dicembre, l’arrivo di un’area di alta pressione porterà condizioni di bel tempo su tutto il Paese. Cieli sereni e sole caratterizzeranno gran parte delle regioni, con un lieve aumento delle temperature massime.
I venti, pur moderati, saranno ancora presenti, in particolare il Maestrale sull’Adriatico e la Tramontana su Puglia e Ionio.
Il miglioramento meteorologico potrebbe durare fino al weekend, salvo un temporaneo aumento della nuvolosità sabato nelle estreme regioni meridionali.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
(www.teleone.it)

-
Cronaca5 giorni ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora una tragedia sulla A20, in direzione Messina: scontro fra moto, perde la vita un 45enne
-
Cronaca4 giorni ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca4 giorni ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora un tragico scontro sulla A19 Palermo-Catania: una giovane perde la vita
-
Magazine2 settimane ago
Sicilia, un deputato “chiede sesso alle ragazze a cui offre un lavoro”: la denuncia di Ismaele La Vardera
-
Magazine1 settimana ago
Rimane schiacciato dall’auto guidata per gioco da un bambino: morte cerebrale per un 42enne
-
Multimedia2 settimane ago
Forte scossa di terremoto: in Nuova Zelanda sisma di magnitudo 6.7