Cronaca
Shock a Vittoria, muore collaboratore scolastico per meningite pneumococcica
Un collaboratore scolastico di 44 anni è deceduto a causa di una meningite pneumococcica all’ospedale…
L’articolo Shock a Vittoria, muore collaboratore scolastico per meningite pneumococcica proviene da TeleOne.


Un collaboratore scolastico di 44 anni è deceduto a causa di una meningite pneumococcica all’ospedale Giovanni Paolo II. La notizia ha scosso profondamente la cittadina di Vittoria, provocando di conseguenza timori tra i genitori, molti dei quali hanno scelto di non mandare i propri figli a scuola.
La malattia, secondo quanto emerso, sarebbe stata conseguenza di un’otite non trattata tempestivamente. Il decorso è stato fulminante, e l’uomo è giunto in ospedale già privo di conoscenza, senza possibilità di intervento efficace da parte dei medici.
Nonostante il tragico evento, il dirigente scolastico ha rassicurato tutti circa la sicurezza degli ambienti scolastici. Non vi sarebbe rischio di contagio per gli studenti, né necessità di misure sanitarie straordinarie. Tuttavia, i familiari più stretti e coloro che hanno avuto contatti diretti con la vittima verranno sottoposti a profilassi.
La meningite pneumococcica è una patologia batterica grave che colpisce le meningi, ovvero le membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale. Se non trattata tempestivamente, può avere conseguenze fatali.
Cause e sintomi della meningite pneumococcica
Questa forma di meningite è causata dal batterio Streptococcus pneumoniae, responsabile anche di altre infezioni come polmoniti e otiti. Tra i sintomi più comuni si annoverano febbre alta, mal di testa intenso, rigidità del collo, nausea, vomito e sonnolenza.
La trasmissione del batterio avviene principalmente attraverso goccioline respiratorie emesse con tosse o starnuti. La diagnosi precoce è fondamentale per evitare complicazioni, ma nei casi più gravi, come quello accaduto a Vittoria, l’infezione può progredire rapidamente.
Importanza della prevenzione e del vaccino
La prevenzione della meningite pneumococcica è possibile grazie alla vaccinazione, raccomandata soprattutto per bambini, anziani e persone con un sistema immunitario compromesso. Il vaccino rappresenta un’efficace barriera contro l’infezione e può ridurre notevolmente il rischio di sviluppare complicazioni gravi.
Le autorità sanitarie invitano la popolazione a prestare attenzione ai sintomi sospetti e a rivolgersi tempestivamente al medico in caso di malessere, per evitare situazioni potenzialmente pericolose come quella verificatasi nella scuola di Vittoria.
SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI!
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca7 giorni ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca7 giorni ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Magazine2 settimane ago
Rimane schiacciato dall’auto guidata per gioco da un bambino: morte cerebrale per un 42enne
-
Cronaca2 giorni ago
Sara Campanella è stata aggredita e uccisa “con 5 coltellate”: ecco le verità emerse dall’autopsia
-
Cronaca1 settimana ago
Brutalmente aggredito e ucciso a Partinico: fermati due fratelli di 43 e 30 anni, disposta autopsia sul corpo di Vaccaro
-
Cronaca1 settimana ago
Devastante terremoto in Birmania: magnitudo 7.7, “migliaia di vittime, danni enormi”
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora shock in casa, mamma e bimbo di 4 anni attaccati dal cane di famiglia: succede nell’Agrigentino