Magazine
Ha pochissimi abitanti e si trova in Sicilia: è il più piccolo borgo d’Italia, un gioiellino da scoprire | E accanto ha spiagge paradisiache
Ogni angolo del borgo regala dei veri e propri scorci da cartolina, perfetti per gli amanti della fotografia e dei social

Un gioiello nascosto in Sicilia: il borgo più piccolo d’Italia
Sono tantissimi, i luoghi da cartolina, in Sicilia. Ma, fra i tanti, ne esiste uno che sembra, come è stato detto da più parti, quasi essere uscito da un sogno. Si tratta di un borgo minuscolo, colorato e ricco di storia. In poche parole, un autentico capolavoro architettonico.
Parliamo di Borgo Parrini, frazione di Partinico, a pochi chilometri da Palermo. Si tratta, in questo caso, del borgo in assoluto più piccolo d’Italia. Ci credete che gli abitanti, in totale, sono appena 20? Fondato nel Cinquecento dai Gesuiti, per secoli è rimasto un tranquillissimo villaggio agricolo, fino a quando un imprenditore appassionato d’arte ha deciso di trasformarlo in un vero e proprio museo a cielo aperto. E oggi, le sue case colorate, le maioliche e i murales ispirati a Gaudì lo hanno reso un luogo davvero magico, fuori dalle rotte turistiche tradizionali.
Le strade di Borgo Parrini sono un inno alla bellezza e all’arte. Camminando tra i suoi vicoli stretti, si possono ammirare murales ispirati a Frida Kahlo, citazioni di grandi pensatori come Gandhi e Mandela e ceramiche coloratissime che decorano le facciate delle case. Lo si può vedere anche attraverso i social, che ne riportano numerose “proiezioni”: ogni angolo del borgo regala dei veri e propri scorci da cartolina, perfetti per gli amanti della fotografia e, appunto, dei social
Il cuore del borgo è la chiesa di Maria Santissima del Rosario, una piccola e suggestiva costruzione che conserva al suo interno un raro dipinto del XVII secolo raffigurante la Madonna. La semplicità della chiesa si sposa perfettamente con l’armonia del borgo, creando un’atmosfera di pace e raccoglimento.
Un’esperienza culturale unica
Borgo Parrini non è solo un posto da visitare, ma un luogo da vivere. Nel vecchio convento dei Gesuiti, restaurato con gli stessi colori vivaci del borgo, ha preso vita un caffè letterario, sede di eventi culturali, mostre e incontri letterari. L’associazione “I Campanili” offre anche l’opportunità di soggiornare nel borgo e di partecipare a escursioni nei dintorni.
Ma non c’è soltanto la cultura, per tutti coloro che vogliono visitare lo splendido borgo. Per chi ama la buona cucina, infatti, il borgo vanta tre pizzerie dove gustare le specialità siciliane e il celebre forno “Za Santa”, custode fra l’altro anche di antiche ricette della tradizione.

Come arrivare e cosa vedere nei dintorni
Un’altra attrazione imperdibile è il Museo Onirico “Siculo Europeo”, dove arte e immaginazione si fondono in un’esperienza unica. Le opere di artisti come Loris Panzavecchia e Maria Fratrusco rendono questo spazio un omaggio a Chagall e Monet, mentre la sala dedicata ai Pupi Siciliani aggiunge un tocco di tradizione. Scoprire Borgo Parrini significa immergersi in un mondo fatto di colori, arte e storia, lontano dal turismo di massa ma capace di regalare emozioni indimenticabili.
Raggiungere Borgo Parrini è semplice: dista solo mezz’ora di auto da Palermo e ancora meno dall’aeroporto di Punta Raisi. Nei dintorni, si trovano alcune delle spiagge più belle della Sicilia, come San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro, ideali per chi vuole combinare arte e mare in un unico viaggio.

-
Cronaca2 settimane ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca2 settimane ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca2 settimane ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Cronaca4 giorni ago
Orrore nel Palermitano: violenze sessuali su bimba figlia di amici, “registrava anche video”
-
Cronaca1 settimana ago
Sara Campanella è stata aggredita e uccisa “con 5 coltellate”: ecco le verità emerse dall’autopsia
-
Cronaca2 settimane ago
Brutalmente aggredito e ucciso a Partinico: fermati due fratelli di 43 e 30 anni, disposta autopsia sul corpo di Vaccaro
-
Cronaca6 ore ago
Incidente con la minimoto, il piccolo Thomas, 4 anni, non ce l’ha fatta: lacrime a Palermo
-
Cronaca3 giorni ago
Tragico incidente sulla strada statale a Capo d’Orlando: muore una donna di 77 anni