Outside
È considerata la piazza più bella d’Italia ed è un gioiellino nascosto: si trova in provincia di Messina e fa invidia a tutte le altre città
La Piazza IX aprile viene considerata il “salotto” più elegante della cittadina

Dai tramonti alle splendide architetture, dal mare cristallino e le spiagge paradisiache al cibo da dieci in pagella. Sono tante, tantissime le bellezze della Sicilia. Ed è difficile, in definitiva, anche tentare di stilare una classifica sulle sue parti più belle ed affascinanti.
Dalla Sicilia occidentale a quella orientale il cammino è tutto da “riprendere”, con località suggestive ed ideali per una vacanza da sogno, fra mare cristallino, cultura e buon cibo, con angoli di paradiso a dir poco perfetti per ogni tipo di viaggiatore. In questo caso ci concentreremo, sulle piazze più belle della Sicilia, perché ce ne sono tante che vengono considerate dei veri e propri gioiellini assoluti.
Una fra le più affascinanti in assoluto si trova nella provincia di Messina. E, per l’esattezza, a Taormina, dove le meraviglie abbondano, anche in questo caso, fra storia e panorami mozzafiato. Nel caso specifico, la bellezza su cui ci concentriamo è quella della Piazza IX aprile.
Questa viene infatti considerata il “salotto” più elegante della cittadina nella provincia di Messina. Una piazza che viene circondata da bar all’aperto e da artisti di strada, capace di offrire a tutti i visitatori una atmosfera unica. Per non parlare dell’incantevole balconata, che permette ogni anno a migliaia e migliaia di turisti di ammirare un panorama a dir poco incredibile.
La grande bellezza… da lassù
Dopo aver sorseggiato un caffè caldo in uno dei tanti bar della piazza, caratterizzata dalla pavimentazione a scacchiera gigante – con quadrati di marmo bianco e nero alternati di grandi dimensioni e di grande impatto – dalla sua splendida balconata si ammira un panorama che abbraccia l’Etna, la baia di Naxos e i suggestivi resti del Teatro Antico. Un luogo imperdibile per chi visita l’incantevole cittadina siciliana.
Il nome della piazza deriva da un evento storico: il 9 aprile 1860, durante una messa, si diffuse la notizia (poi rivelatasi falsa) che Garibaldi fosse sbarcato a Marsala per liberare la Sicilia dai Borboni. Anche se lo sbarco avvenne solo il 9 maggio, i taorminesi vollero comunque celebrare quella data, intitolando a essa la loro piazza più bella. La chiesa ornata di San Giuseppe, costruita nel XVII secolo, si affaccia sulla piazza e la sua facciata bianca e rosa brillante risplende sui quadrati bianchi e neri.

Dal Duomo alle altre piazze di Sicilia
Un altro edificio sulla piazza è Sant’Agostino del XV secolo, una ex chiesa che ora funge da biblioteca di Taormina. Il passaggio nella torre dell’orologio del XII secolo su un lato della piazza conduce al Borgo Medievale, uno dei quartieri più antichi di Taormina. E poi, ancora, nei pressi di Porta Catania, sul celebre Corso Umberto, sorge il Duomo di Taormina, imponente costruzione medievale che, con le sue merlature, ricorda più una fortezza che una chiesa. All’interno, opere d’arte di epoche diverse – bizantina, rinascimentale e barocca – impreziosiscono l’edificio. Tra i luoghi più suggestivi di Taormina spicca il Teatro Greco, capolavoro architettonico di origine ellenistica risalente al III secolo a.C., successivamente rimaneggiato in epoca romana.
Ma da visitare sono anche altre incantevoli piazze, in tutta la Sicilia. Fra le tante, di certo sono da evidenziare, sempre nel Catanese, Piazza Duomo ad Acireale, la Piazza Duomo di Cefalù, altro splendida cittadina del Palermitano; Piazza della Loggia, ad Erice – fascino medievale e pavimentazione in pietra – o piazza Mokarta, a Mazara del Vallo. Tutti luoghi – e ne mancano tanti – in cui arte, storia e tradizioni si incontrano per regalare emozioni uniche. Da Taormina in poi, insomma, il materiale da viaggio è parecchio…
SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI!
(www.teleone.it)

-
Cronaca2 settimane ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca2 settimane ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca2 settimane ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Cronaca4 giorni ago
Orrore nel Palermitano: violenze sessuali su bimba figlia di amici, “registrava anche video”
-
Cronaca1 settimana ago
Sara Campanella è stata aggredita e uccisa “con 5 coltellate”: ecco le verità emerse dall’autopsia
-
Cronaca2 settimane ago
Brutalmente aggredito e ucciso a Partinico: fermati due fratelli di 43 e 30 anni, disposta autopsia sul corpo di Vaccaro
-
Cronaca6 ore ago
Incidente con la minimoto, il piccolo Thomas, 4 anni, non ce l’ha fatta: lacrime a Palermo
-
Cronaca3 giorni ago
Tragico incidente sulla strada statale a Capo d’Orlando: muore una donna di 77 anni