Cronaca
Papa Francesco dimesso dal Gemelli: convalescenza di due mesi a Santa Marta
Il Pontefice lascerà il Policlinico Gemelli dopo 37…

Il Pontefice lascerà il Policlinico Gemelli dopo 37 giorni di ricovero. I medici raccomandano riposo assoluto e nessun incontro pubblico.
Papa Francesco sarà dimesso domani, domenica 23 marzo, dal Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato ricoverato per oltre un mese. L’equipe medica che lo ha seguito ha confermato che il Pontefice tornerà a Casa Santa Marta per proseguire la sua convalescenza. Durante il ricovero, Bergoglio non è mai stato intubato ed è rimasto sempre vigile, sebbene abbia affrontato due momenti critici in cui è stato in pericolo di vita.
Il periodo di degenza si è protratto per 37 giorni, durante i quali le condizioni del Papa sono rimaste stabili nelle ultime due settimane. Questo ha permesso ai medici di programmare il rientro del Santo Padre in Vaticano. Tuttavia, il recupero completo richiederà ancora del tempo e alcune precauzioni fondamentali.
I medici hanno precisato che la convalescenza del Pontefice durerà almeno due mesi. In questo periodo, Francesco dovrà evitare incontri con gruppi numerosi, sforzi fisici e il contatto con persone a rischio di trasmissione di virus, come i bambini. L’obiettivo è garantire una ripresa ottimale senza rischi di infezioni.
“La convalescenza, per definizione, è una fase di recupero” hanno spiegato i sanitari. “Per questo, il Papa non potrà partecipare ad eventi pubblici né ricevere fedeli, almeno fino a completa guarigione.”
Il recupero della parola
Uno degli aspetti più delicati riguarda il recupero della parola. Secondo il dottor Luigi Carbone, medico referente del Papa in Vaticano, i miglioramenti registrati fanno pensare a un recupero in tempi brevi. “Le tempistiche esatte sono difficili da stabilire, ma i segnali sono positivi” ha dichiarato durante un briefing con la stampa.
Il professor Sergio Alfieri, responsabile dell’equipe medica del Gemelli, ha aggiunto che il recupero finale avverrà in modo più efficace lontano dall’ospedale. “Dopo un’infezione di questo tipo, è fondamentale che il paziente prosegua la convalescenza a casa propria, perché l’ospedale, paradossalmente, è il luogo in cui il rischio di infezioni è più alto.”
Riposo e cautela per il Pontefice
Nei prossimi mesi, Papa Francesco seguirà un programma di recupero basato sul riposo e sulla fisioterapia. Il Vaticano non ha ancora reso noto quando riprenderanno le udienze pubbliche, ma gli esperti sottolineano che qualsiasi attività dovrà essere riprogrammata in base all’evoluzione delle sue condizioni di salute.
Il mondo cattolico segue con apprensione la convalescenza del Papa, con numerosi messaggi di vicinanza e preghiera giunti da ogni parte del mondo. La speranza è che il Santo Padre possa tornare al pieno delle sue forze il prima possibile.
SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI!
(www.teleone.it)

-
Cronaca1 settimana ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca7 giorni ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca7 giorni ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Magazine2 settimane ago
Rimane schiacciato dall’auto guidata per gioco da un bambino: morte cerebrale per un 42enne
-
Cronaca2 giorni ago
Sara Campanella è stata aggredita e uccisa “con 5 coltellate”: ecco le verità emerse dall’autopsia
-
Cronaca1 settimana ago
Brutalmente aggredito e ucciso a Partinico: fermati due fratelli di 43 e 30 anni, disposta autopsia sul corpo di Vaccaro
-
Cronaca1 settimana ago
Devastante terremoto in Birmania: magnitudo 7.7, “migliaia di vittime, danni enormi”
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora shock in casa, mamma e bimbo di 4 anni attaccati dal cane di famiglia: succede nell’Agrigentino