News e Focus
Il Papa lascia il “Gemelli”, ma secondo i social Francesco sarebbe “già morto”: ancora teorie del complotto
Le teorie sulla morte del Papa… nonostante l’annuncio…

Le teorie sulla morte del Papa… nonostante l’annuncio che il pontefice lascia il “Gemelli”: cosa succede sui social?
E adesso che si fa? Anche negli ultimi giorni, il web è stato invaso da fake news sulla salute di Papa Francesco. Tra speculazioni infondate e ipotesi fantasiose, diverse pagine social hanno diffuso false informazioni, con dettagli che includono persino date precise e presunti conclavi segreti già svolti. Secondo alcune di queste teorie, il Papa sarebbe morto il 15 febbraio, o forse il 17, mentre altre fonti parlano di un annuncio ufficiale che dovrebbe arrivare a breve.
Proprio ieri l’ultimo bollettino è stato chiaro: il Pontefice lascia il Gemelli, dove è rimasto oltre 35 giorni (LEGGI), ma alla fine… non c’è nulla da fare. La disinformazione dilaga, attirando migliaia di commenti e condivisioni.
Una delle bufale più incredibili riguarda l’idea che il Papa sia stato sostituito da tempo da un attore. Alcuni complottisti sostengono che a interpretarlo sarebbe Jonathan Pryce, attore noto per il ruolo di Bergoglio nel film “I due Papi”. La teoria sostiene che, essendo l’attore impossibilitato a recitare in questo periodo, si sia diffusa la voce del ricovero del Pontefice. Un’altra teoria ancora più inquietante suggerisce un presunto coinvolgimento del Papa in un traffico internazionale di bambini, insinuando che la sua “scomparsa” sia legata a oscure questioni criminali.
Ciò che stupisce di più è la grande quantità di persone che credono a queste teorie. Sotto i post complottisti, i commenti si moltiplicano: pochi invitano alla riflessione e al rispetto, mentre molti si dicono convinti che la verità venga nascosta. La narrazione del “non ce lo dicono” si rafforza ogni giorno, alimentata da un meccanismo di disinformazione che gioca sulla mancanza di notizie ufficiali dettagliate sullo stato di salute di Papa Francesco. In effetti, la comunicazione ufficiale del Vaticano ha mantenuto una certa riservatezza sulla malattia del Pontefice, affidandosi a note ufficiali e senza entrare nei dettagli del decorso. Tuttavia, pensare che si possa nascondere la morte di un Papa in pieno Giubileo è semplicemente irrealistico. La portata di un evento del genere lo renderebbe impossibile da mantenere segreto.
Nemmeno la voce… per smentire le bufale
Nonostante le continue speculazioni, giorni fa era stato diffuso un audio ufficiale di Papa Francesco, ma questo non è bastato a fermare le teorie complottiste. L’assenza del Papa dagli eventi pubblici e il fatto che stia vivendo la sua malattia con discrezione hanno alimentato ulteriori sospetti tra i complottisti. Alcuni ritengono che il suo silenzio sia una prova del complotto, ignorando il fatto che il Pontefice ha semplicemente deciso di concentrarsi sulla sua guarigione.
Chi lo conosce bene sa che Papa Francesco ha sempre cercato di non trasformare la sua condizione di salute in uno spettacolo mediatico. Pur debilitato, continua a pregare e a seguire gli affari della Chiesa, ma ha preferito evitare esposizioni pubbliche per non affaticarsi inutilmente.
Il fenomeno delle fake news e il ruolo dei social
Le fake news sulla morte di figure pubbliche non sono una novità, ma il caso di Papa Francesco dimostra quanto l’opinione pubblica possa essere disinformata rapidamente. I social amplificano queste bufale, rendendo difficile contrastarle. Anche di fronte a smentite ufficiali, molti preferiscono credere a fonti anonime piuttosto che ai comunicati del Vaticano.
Affrontare la disinformazione richiede un approccio critico e la volontà di verificare le fonti. Le fake news sono dietro l’angolo, e spesso diventano virali in pochi minuti. Il contrasto è possibile soltanto grazie all’”aiuto” di notizie esclusivamente verificate.
SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI!
(www.teleone.it)

-
Cronaca5 giorni ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora una tragedia sulla A20, in direzione Messina: scontro fra moto, perde la vita un 45enne
-
Cronaca4 giorni ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca4 giorni ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora un tragico scontro sulla A19 Palermo-Catania: una giovane perde la vita
-
Magazine2 settimane ago
Sicilia, un deputato “chiede sesso alle ragazze a cui offre un lavoro”: la denuncia di Ismaele La Vardera
-
Magazine1 settimana ago
Rimane schiacciato dall’auto guidata per gioco da un bambino: morte cerebrale per un 42enne
-
Multimedia2 settimane ago
Forte scossa di terremoto: in Nuova Zelanda sisma di magnitudo 6.7