Cronaca
Truffa del finto poliziotto, una donna di 80 anni fa arrestare due criminali a Ragusa
Una donna di 80 anni è riuscita a…

Una donna di 80 anni è riuscita a sventare una truffa ben organizzata, facendo arrestare due criminali.
La truffa era studiata nei minimi dettagli: due uomini, un 21enne catanese e un 26enne di Ragusa, hanno contattato telefonicamente la vittima fingendosi agenti di polizia. Le hanno raccontato che suo figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale, con esiti tragici. Per rendere la storia più credibile, i truffatori hanno passato la linea a due complici, che si sono spacciati per un avvocato e un giudice, confermando la drammatica situazione e chiedendo un pagamento immediato. Come spesso accade in questo tipo di truffe, i malviventi hanno avanzato una richiesta precisa: consegnare soldi e gioielli per “evitare la galera” al figlio.
Ma la vittima, già raggirata in passato con una truffa simile, ha intuito subito il pericolo. L’anziana ha mantenuto il sangue freddo, fingendo di credere alla storia, mentre nel frattempo avvisava la figlia tramite un messaggio. Quest’ultima ha contattato la Polizia, che è intervenuta immediatamente. Grazie alla tempestiva segnalazione della donna, le volanti della Polizia sono arrivate mentre la vittima era ancora al telefono con il truffatore. Quando uno dei complici si è presentato alla porta per ritirare il bottino, gli agenti lo hanno fermato e arrestato. Si trattava del 26enne, già noto per reati simili. Ma il raggiro non era ancora finito.
Ignaro dell’arresto, l’altro truffatore, che era ancora in linea con l’anziana, non ricevendo risposta dal complice ha deciso di inviare un altro sodale. Anche questa volta, i poliziotti si sono fatti trovare pronti. Quando il 21enne ha suonato alla porta della vittima per ritirare il denaro, si è trovato di fronte gli agenti ed è stato immediatamente arrestato.
Una rete molto ben organizzata
Le indagini hanno rivelato che i due truffatori facevano parte di un’organizzazione più ampia, specializzata nelle truffe agli anziani. Il loro ruolo era quello di riscuotere il denaro dalle vittime, trattenendo il 25% dell’incasso, mentre il resto finiva nelle mani di mandanti ancora da identificare. Un sistema collaudato e ben strutturato, che vede il coinvolgimento di più persone con ruoli specifici.
Oltre alla truffa, i due uomini sono accusati di tentata estorsione, poiché hanno minacciato l’anziana di arrestare suo figlio se non avesse pagato. Questo ha aggravato la loro posizione legale. Il 26enne è stato portato in carcere, mentre per il 21enne sono stati disposti gli arresti domiciliari. (foto archivio)
SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI!
(www.teleone.it)

-
Cronaca5 giorni ago
Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora una tragedia sulla A20, in direzione Messina: scontro fra moto, perde la vita un 45enne
-
Cronaca4 giorni ago
Sara, 22enne infermiera palermitana, uccisa a coltellate a Messina: shock dopo una lite
-
Cronaca4 giorni ago
Il maltempo non molla la presa: allerta arancione in Sicilia orientale, decisa chiusura delle scuole
-
Cronaca2 settimane ago
Ancora un tragico scontro sulla A19 Palermo-Catania: una giovane perde la vita
-
Magazine1 settimana ago
Sicilia, un deputato “chiede sesso alle ragazze a cui offre un lavoro”: la denuncia di Ismaele La Vardera
-
Magazine1 settimana ago
Rimane schiacciato dall’auto guidata per gioco da un bambino: morte cerebrale per un 42enne
-
Multimedia2 settimane ago
Forte scossa di terremoto: in Nuova Zelanda sisma di magnitudo 6.7