Connect with us

Outside

Amazon distrugge Unieuro: è attiva l’opzione “senza IVA” | Elettrodomestici a prezzi di fabbrica cinesi

I prezzi in alcuni casi possono anche essere…

I prezzi in alcuni casi possono anche essere definiti “stracciati”: ecco come

Viviamo in un’era tecnologica in continua evoluzione, e nella quale computer e smartphone possono diventare obsoleti nel giro di pochi, pochissimi anni. Passare a dispositivi più recenti non è solo una questione di moda, ma a volte diventa una vera e propria “necessità”, proprio per restare al passo con le nuove tecnologie e garantire una maggiore sicurezza informatica.

Ogni nuovo modello di PC o smartphone integra, come si sa bene, delle funzionalità avanzate che migliorano la produttività, la connettività e la protezione dei dati. Inoltre, molte applicazioni smettono di funzionare correttamente sui dispositivi datati, rendendo il ricambio quasi obbligato per chi lavora o studia. Il caso riguarda anche applicazioni di uso quotidiano e comune. Uno dei più importanti, ad esempio, è quello di app come Whatsapp, che su alcuni dispositivi viene reso inaccessibile, da un momento all’altro.

Ma non bisogna dimenticare nemmeno l’impatto ambientale: aziende e privati possono scegliere soluzioni sostenibili per smaltire i vecchi dispositivi, favorendo il riciclo e il riutilizzo. Un dispositivo aggiornato garantisce, infine, prestazioni sicuramente migliori ed una maggiore durata nel tempo, evitando rallentamenti e problemi di compatibilità con software sempre più esigenti.

Negli ultimi ultimi anni, lo Stato ha proprio per questa ragione – ovvero, per venire incontro a tutti coloro i quali sono interessati ad un “ricambio” tecnologico – introdotto diversi bonus per agevolare l’acquisto di nuovi dispositivi. Tra questi, il Bonus Docenti permette agli insegnanti di acquistare PC e tablet a condizioni vantaggiose. Oltre a questo, altre iniziative hanno favorito la digitalizzazione delle scuole e delle imprese, offrendo incentivi a studenti, lavoratori e aziende per rinnovare il proprio parco tecnologico.

Anche online le più grandi opportunità da non perdere

Oltre ai bonus statali, esistono anche opportunità per acquistare dispositivi con agevolazioni sull’IVA o, addirittura, senza IVA. Alcuni rivenditori offrono sconti dedicati a professionisti, aziende e categorie specifiche, rendendo il passaggio a nuovi strumenti ancora più conveniente. Ed è proprio questo (un notevole sconto sull’IVA) il caso che approfondiremo, grazie a delle importanti agevolazioni che permettono di rinnovare il proprio computer o smartphone. Per tutti è possibile rimanere aggiornati, in poche parole, senza spendere una autentica “fortuna”.

E passiamo ai dati concreti: la Legge 104 del 1992 prevede una serie di agevolazioni per le persone con disabilità. Fra queste l’applicazione di un’aliquota IVA ridotta al 4% sull’acquisto di sussidi tecnici e informatici. Questi sussidi includono appunto tutti i dispositivi come computer, smartphone e tablet, che facilitano la comunicazione e l’integrazione sociale delle persone diversamente abili. La buona notizia è che è possibile far tutto in maniera semplificata anche su internet: gli acquisti sono possibili, infatti, anche su Amazon, Mediaworld, Unieuro o Euronics. E in alcuni casi, a seconda dei diversi prezzi di partenza dei vari venditori, può capitare che la differenza di prezzo sia particolarmente importante.

Negozio informatica e tecnologia - foto (C) teleone.it
Negozio informatica e tecnologia – foto (C) teleone.it

Come portare a casa uno smartphone o un PC nuovo con un super “sconto”

Ma andiamo ai dettagli operativi. . Si può ottenere questa agevolazione seguendo una procedura specifica. Per beneficiare della riduzione dell’IVA, in particolare, è fondamentale presentare alcuni documenti obbligatori: Certificato di invalidità funzionale permanente rilasciato dall’ASL o dalla Commissione medica integrata; prescrizione del medico specialista dell’ASL che attesti il collegamento funzionale tra il dispositivo e la disabilità; copia del documento d’identità dell’intestatario dell’account utilizzato per l’acquisto.

Quando si arriva alla conclusione, ovvero, una volta verificati i requisiti, è possibile procedere con l’acquisto su diversi store online. Ecco le procedure per richiedere l’agevolazione. Ad esempio, su Amazon, per ottenere l’IVA agevolata è necessario: acquistare un prodotto venduto e spedito da Amazon ed inviare la documentazione a richiesta-fattura@amazon.it, indicando codice fiscale e numero ordine. Le metodologie variano da azienda ad azienda. Differenze, ad esempio, fra Amazon e Unieuro, o Euronics e Mediaworld. Per quest’ultima, in particolare, bisogna anticipare la documentazione via email dalla sezione “Contattaci” del sito e spedire i documenti via posta a: Mediamarket S.p.A., Via Azzano San Paolo 34, 24050 Grassobbio (BG). Soltanto due degli esempi per ottenere l’agevolazione. Dopo aver scelto il cellulare o lo smartphone nuovo, dunque, è importante fare un “giro” fra i negozi concorrenti, per calcolare qual è il più conveniente.

(www.teleone.it)

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più cliccati

Copyright © 2021 TeleoneMagazine

Hide Ads for Premium Members by Subscribing
Hide Ads for Premium Members. Hide Ads for Premium Members by clicking on subscribe button.
Subscribe Now