Connect with us

Cronaca

“Tutta un’altra storia” il libro di Burrafato sul padre vittima di mafia

“Sento e vivo l’orgoglio di essere il figlio del maresciallo, ucciso dalla mafia, ma vivo e presente nel ricordo di chi lo ha amato ed ha imparato a conoscerlo”. Totò Burrafato, ricorda così il padre Antonino, maresciallo in servizio presso la Casa Circondariale dei Cavallacci di Termini Imerese, ucciso da un commando mafioso il 29 […]

L’articolo “Tutta un’altra storia” il libro di Burrafato sul padre vittima di mafia proviene da TeleOne.

Published

on

“Sento e vivo l’orgoglio di essere il figlio del maresciallo, ucciso dalla mafia, ma vivo e presente nel ricordo di chi lo ha amato ed ha imparato a conoscerlo”.

Totò Burrafato, ricorda così il padre Antonino, maresciallo in servizio presso la Casa Circondariale dei Cavallacci di Termini Imerese, ucciso da un commando mafioso il 29 giugno del 1982. “Mio padre era una persona buona e semplice, un padre di famiglia che non ha avuto paura di dire no mafia, dice Totò Burrafato.

Un ricordo che domani, 26 giugno 2024, alle 18 nell’aula Malagodi della Fondazione Luigi Einaudi, in via conciliazione a Roma, prenderà corpo con la presentazione del libro di Totò Burrafato dal titolo ‘Tutta un’altra storià, incentrato sulla figura del padre Antonino. Durante la presentazione, insieme a Burrafato, presidente del consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto ‘Falcone Borsellinò di Palermo, interverranno Giuseppe Benedetto, presidente della fondazione Luigi Einaudi, Andrea Delmastro delle Vedove, sottosegretario di Stato al ministero della Giustizia, Davide Giacalone, direttore de La Ragione. Modera l’incontro Andrea Cangini, segretario generale della fondazione Luigi Einaudi.

Un secondo appuntamento, a 42 anni dell’efferato omicidio, riguarderà la commemorazione del maresciallo Antonino, vittima del dovere e medaglia d’oro al merito civile alla memoria, con una celebrazione eucaristica in suffragio il 29 giugno, alle 18, presso la parrocchia di Sant’Antonio di Padova, a Termini Imerese, in provincia di Palermo. “La memoria, dunque, la memoria è fondamentale. A me, disgraziatamente, viene facile coltivare la memoria perchè la ferita inferta alla mia famiglia non è di quelle che si possono rimarginare. Per questo continuerò testardamente a celebrare la memoria di mio padre e quella di tutti i caduti nella lotta alla mafia. E’ un dovere necessario, altrimenti, prima o poi ci si dovrà pentire di aver cantato vittoria troppo presto”.

(www.teleone.it)

Cronaca

“Vincenzo, sei la nostra perla rara”: Palazzolo Acreide, il dolore e le indagini

La tragedia nel Siracusano: Il dolore di una madre e una comunità in lutto. Va avanti l’inchiesta

L’articolo “Vincenzo, sei la nostra perla rara”: Palazzolo Acreide, il dolore e le indagini proviene da TeleOne.

Published

on

Il dolore di una madre che ha perso il suo bambino di 10 anni in un tragico incidente nelle campagne di Palazzolo Acreide è straziante. “Sei una perla rara, ti amiamo vita nostra. Il nostro cuore è in frantumi e la nostra anima è nera come la notte. Noi siamo morti con te dentro quel maledetto pozzo,” scrive la madre sui social, accompagnando il messaggio con una foto del piccolo Vincenzo.

Ieri sera, centinaia di persone hanno partecipato a una veglia di preghiera nella Basilica di San Paolo. Il parroco, don Marco Politini, ha dedicato un momento di ricordo e preghiera a Vincenzo, sospendendo i festeggiamenti per il patrono San Paolo in segno di lutto.

LEGGI ANCHE: Palazzolo Acreide, le urla di Vincenzo, la disperazione e i “soccorsi in ritardo”
LEGGI: Morto in un pozzo a 10 anni, ci sono 6 indagati: verifiche su tempistica soccorsi

La prossima settimana verrà effettuata l’autopsia sul corpo del bambino, alla quale parteciperanno anche i consulenti delle persone indagate per omicidio colposo. Tra questi ci sono sei educatori e Giuseppe Giardina, proprietario della struttura che ospitava la visita della fattoria didattica organizzata dalla Fondazione Anffas “Doniamo Sorrisi”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Nel registro degli indagati è stata iscritta anche l’educatrice che ha tentato di soccorrere il bambino calandosi nel pozzo. L’iscrizione è un atto dovuto per permettere alla donna di nominare un consulente che possa partecipare all’autopsia.

La tragedia che ha colpito Vincenzo ha scosso profondamente l’intera comunità di Palazzolo Acreide. Con le indagini che continuano, la comunità si stringe intorno alla famiglia del piccolo Vincenzo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Meteo, sarà un weekend di fuoco: bollino “arancione” in mezza Sicilia

Ondate di calore mettono a rischio la salute delle fasce più fragili della popolazione

L’articolo Meteo, sarà un weekend di fuoco: bollino “arancione” in mezza Sicilia proviene da TeleOne.

Published

on

Il fine settimana si preannuncia rovente con 16 città italiane segnalate oggi dal Ministero della Salute con il bollino arancione, indicante un rischio elevato per la salute a causa del caldo. Domani, domenica 30 giugno, le città con bollino arancione scenderanno a 9.

Le 16 città contrassegnate oggi con il livello 2, su una scala da 0 a 3 (dove 0 indica nessun rischio e 3 il massimo rischio per tutta la popolazione), sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo.

LEGGI ANCHE: Esplode il gran caldo, previsti oltre 40 gradi in Sicilia: “Anticiclone dall’Algeria”

Per ciò che riguarda domani, invece, le città “arancioni” saranno Ancona, Campobasso, Catania, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria e Rieti.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute avverte che il bollino arancione rappresenta un rischio per la salute delle persone più vulnerabili, come anziani e bambini. Si raccomanda di evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, mantenersi idratati e limitare le attività fisiche intense.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Aggressioni a soccorritori 118, l’annuncio: “al via iter per acquisto bodycam”

“Vogliamo dotare ogni equipaggio del 118 siciliano di una bodycam per scoraggiare le aggressioni agli operatori”. Lo annuncia il presidente della Seus, Riccardo Castro, sottolineando: “I nostri uffici competenti hanno già avviato un’indagine di mercato per poi procedere all’acquisto dopo avere valutato i preventivi. Si tratta di una misura che servirà da deterrente di un […]

L’articolo Aggressioni a soccorritori 118, l’annuncio: “al via iter per acquisto bodycam” proviene da TeleOne.

Published

on

“Vogliamo dotare ogni equipaggio del 118 siciliano di una bodycam per scoraggiare le aggressioni agli operatori”.

Lo annuncia il presidente della Seus, Riccardo Castro, sottolineando: “I nostri uffici competenti hanno già avviato un’indagine di mercato per poi procedere all’acquisto dopo avere valutato i preventivi. Si tratta di una misura che servirà da deterrente di un fenomeno vergognoso e purtroppo ricorrente, come testimoniano i recenti episodi di cronaca. I video realizzati durante i soccorsi saranno utilizzati e trattati nel rispetto di quanto prevede la normativa sulla privacy e nei casi in cui sia necessario documentare le aggressioni».

Inoltre Castro sottolinea: «Su input dell’assessorato regionale alla Salute abbiamo anche sollecitato Asp, ospedali e Policlinici- limitatamente alle proprie competenze- ad inserire i nostri soccorritori negli interventi previsti dalle linee guida emanate dal Dasoe guidato da Salvatore Requirez per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche agli operatori. Inoltre la Seus si costituirà parte civile negli eventuali processi contro gli autori delle aggressioni e ha già avviato campagne di sensibilizzazione. Siamo concretamente al fianco dei nostri ‘angeli del soccorsò, i quali ci rendono orgogliosi per la grande professionalità e l’abnegazione che mettono in campo salvando centinaia di vite”.

Interviene anche Salvatore Iacolino, dirigente generale della Pianificazione Strategica dell’assessorato alla Salute: “La concreta tutela posta in atto dalla Seus nei confronti dei propri operatori va nella direzione tracciata dal governo regionale. Tra gli obiettivi prioritari dei neo direttori generali, infatti, sono previsti interventi a salvaguardia della sicurezza dei lavoratori impegnati senza soste nella cura e assistenza ai pazienti”.

(www.teleone.it)

Continue Reading

Cronaca

Paura a Palermo: auto abbatte palo e colpisce autobus

Momenti di paura, ma nessun ferito nell’incidente che ha coinvolto un’auto e un mezzo dell’Amat

L’articolo Paura a Palermo: auto abbatte palo e colpisce autobus proviene da TeleOne.

Published

on

Un’auto ha perso il controllo in via Libertà a Palermo, abbattendo un palo dell’illuminazione che è finito contro un autobus dell’Amat in transito.L’incidente è avvenuto nelle prime ore della mattina, creando panico tra i passeggeri del mezzo pubblico, ma fortunatamente non ci sono stati feriti.

L’automobilista, un uomo di 70 anni alla guida di una Peugeot 208, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale per accertamenti.

Illesi sia l’autista che i passeggeri dell’autobus dell’Amat.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il palo abbattuto ha colpito la parte anteriore dell’autobus, ma i danni sono stati limitati e il mezzo è stato prontamente rimosso dalla carreggiata per evitare ulteriori disagi al traffico. (foto ansa.it)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

(www.teleone.it)

Continue Reading
Advertisement

I più cliccati